Riassunti ed appunti di Sistemi Giuridici Comparati elaborati sulla base del testo “Sistemi Giuridici Comparati” degli autori A. Gambaro e R. Sacco

Si ringrazia Valeria per i riassunti

 

CAPITOLO I – LA COMPARAZIONE GIURIDICA

Sezione Prima – Oggetto e scopo della comparazione

Oggetto della comparazione nei sistemi giuridici comparati

Sezione Seconda – Il metodo

Il metodo della comparazione nei sistemi giuridici comparati

Sezione Terza – I problemi di lingua

I problemi di lingua nei sistemi giuridici comparati

Sezione quarta – Come semplificare l’indagine sui sistemi, raccogliendoli in famiglie

Come semplificare l’indagine sui sistemi giuridici comparati, raccogliendoli in famiglie

CAPITOLO II – LA DIVERSITA’ E L’UNIFORMITA’ NEL DIRITTO

Sezione prima – Il valore della diversità

La diversità nella cultura e nella natura

Sezione seconda – Contrapposizioni notevoli nei caratteri dei diversi modelli

Le diversità estreme nell’ambito del diritto

Sezione terza – La mutilazione giuridica

La mutilazione giuridica

Sezione quarta – L’uniformazione giuridica

L’uniformazione giuridica

CAPITOLO III – LA TRADIZIONE GIURIDICA OCCIDENTALE

L’opposizione tra Common Law e Civil Law

Le origini culturali della contrapposizione tra Common Law e Civil Law ed i motivi del suo ripensamento

L’avvento del costituzionalismo e l’emersione dei sistemi giuridici misti

La nozione di tradizione giuridica occidentale

CAPITOLO IV – COMMON LAW ED EQUITY IN INGHILTERRA

Sezione prima – Il periodo formativo

Common Law ed Equity in Inghilterra

Sezione seconda– il consolidamento del Common Law e la nascita dell’Equity

La formazione del ceto forense in Inghilterra

L’evoluzione del sistema dei Writs tra consenso dei giuristi e consenso sociale

L’analogia da un caso all’altro nel percorso dal torto all’inadempimento

La tecnica del pleading

Le conseguenze di lungo periodo del sistema dei writs

La court of Chancery e l’Equity

Una creazione dell’Equity: il trust

La dialettica tra giustizia e legalità e la fase di contrapposizione tra Common Law ed Equity

Sezione terza – Le riforme giudiziarie del XIX secolo e le loro conseguenze

Il diritto inglese di fronte alla rivoluzione industriale

Le riforme dell’organizzazione giudiziaria e la fusione tra Common Law e Equity

Il declino della teoria dichiarativa del precedente giudiziale

Il sorgere di nuove categorie ordinanti nel Common Law

Sezione quarta – Il diritto inglese dell’epoca contemporanea ed i suoi formanti

Il sistema delle corti ed il processo civile nel sistema inglese attuale

Le professioni legali nel diritto inglese

La letteratura giuridica inglese e lo stile delle sentenze

Un esempio di divergenza sostanziale: la law of property

CAPITOLO V – L’ESPERIENZA GIURIDICA DEGLI STATI UNITI D’AMERICA

Sezione prima – L’originalità dell’esperienza americana in prospettiva storica

La ricezione del common law nelle colonie americane

La rilevanza della Costituzione federale: il contesto storico-politico delle sue origini

Il progetto di un “Limited Government” nelle intenzioni dei costituenti

L’introduzione della judical review

Le riforme legislative e l’abolizione delle forms of actions nell’esperienza americana

Il rinnovamento intellettuale ed istituzionale dell’esperienza americana nella prima metà del XX secolo

L’impatto del New Deal

Sezione seconda – Le fonti del sistema americano attuale

L’ordinamento federale ed il sistema giudiziario

Il riparto delle competenze legislative tra il livello federale e quello statuale

Il formante legislativo nel diritto americano

Le fonti di cognizione del diritto americano

CAPITOLO VI – LE RADICI COMUNI DELLE ESPERENZE DI CIVIL LAW

Il contesto storico del Civil Law

La scientia juris ed il problema della “legittimazione”

L’interpretatio come momento di sutura tra autorità e ragione e tra logica ed aequitas

I lasciti perenni: il diritto come applicazione di norme. La giurisprudenza come scienza teorica

L’apporto della Chiesa e del diritto canonico

Il giusnaturalismo

La crisi del diritto comune

L’ideologia della legislazione. Le codificazioni illuministiche

CAPITOLO VII – IL MODELLO FRANCESE

Il modello francese in prospettiva storica

Stato, ordine e legge nella tradizione francese

Fratture e continuità nel momento rivoluzionario. Il nuovo ordine francese

La codificazione. Il code civil e il linguaggio della legge

L’Ecole de l’Exegese

La messa in opera del code civil

La prevalenza del formante legislativo francese all’epoca attuale

CAPITOLO VIII – IL MODELLO TEDESCO

Sezione prima – La formazione storica del modello

La formazione del diritto tedesco all’opera del jus commune

La scuola storica tedesca

Il metodo della scientia juris in Germania dopo Savigny

La pandettistica

Il BGB

Sezione seconda – Il sistema tedesco attuale

L’assetto costituzionale

Il sistema delle fonti nella BRD

Richiedi gli appunti aggiornati
* Campi obbligatori

Lascia un commento