La causa come funzione economico-individuale
In contrapposizione alla teoria della funzione economico-sociale del contratto c’è chi ha anche parlato della causa come funzione economico-individuale del contratto. Questi autori hanno criticato la teoria della funzione economico-sociale perchĂ©, a loro giudizio, essa ha in qualche modo degradato la causa a strumento per controllare la circolazione della ricchezza. Questi autori guardando alla costituzione italiana, all’interno della quale riveste un ruolo centrale la personalitĂ umana con i doveri di solidarietĂ politica, economica e sociale, ritengono che il negozio sia lo strumento per realizzare interessi eminentemente privati e la causa in questa prospettiva deve essere considerata in una nuova fisionomia: non piĂą come strumento e meccanismo di controllo dell’agire autonomo dei privati ma semmai come strumento di controllo che consente di constatare l’esistenza e il grado di compatibilitĂ tra gli interessi privati e i valori espressi dall’ordinamento giuridico.
La causa concreta
Per la teoria della causa in concreto, la causa del contratto non coincide con la funzione economico-sociale che il contratto in astratto è in grado di perseguire, bensì è la funzione pratica che le parti concretamente perseguono mediante l’accordo contrattuale.
Per questa teoria non basta verificare se lo schema utilizzando le parti risulti compatibile con uno dei modelli contrattuali, ma è necessario ricercare il significato pratico dell’operazione, la ragione concreta del negozio cioè la funzione pratica che le parti hanno assegnato al loro accordo e quindi l’interesse concretamente perseguito.
Si è infatti osservato che il riferimento alla causa come funzione tipica e astratta del negozio trascura “La realtĂ viva di ogni singolo contratto e cioè gli interessi effettivi che di volta in volta il contratto è diretto a realizzare al di lĂ dello schema tipico adoperato”.
Le teorie anticausaliste
Non mancano teorie sostanzialmente negatrici di un’autonoma consistenza della causa. Queste teorie cosiddette anticausaliste hanno trovato argomento nel richiamo a codici che, come quello tedesco, non indicano la causa tra gli elementi costitutivi del contratto.